Titolo corso | Commercial Advisor Trust solution |
ID | Trust.CA |
Durata (ore e giorni) | 16 ore / 2 giorni |
Obiettivi | Acquisiremo le competenze per comprendere scopo e campo di applicazione del trust e per proporlo correttamente ai potenziali destinatari. |
Destinatari | Commercialisti. Avvocati. Notai. Consulenti finanziari. Agenti assicuratori. Esperi e consulenti finanziari e patrimoniali |
Programma | I fondamenti giuridici del trust. Lo scopo ed il campo di applicazione dei trust. Le minacce patrimoniali e la soluzione del trust. La comunicazione del trust: aspetti metodologici e deontologici. |
Prerequisiti | Liceo indirizzo classico, scientifico, economico sociale / Diploma indirizzo amministrativo. OPPURE Laurea indirizzo giuridico / Laurea indirizzo economico INOLTRE Almeno 5 anni di esperienza lavorativa libero professionale dimostrabile nei seguenti ambiti: consulenza aziendale; consulenza assicurativa e finanziaria. |
Attestazione rilasciata | Attestato di partecipazione con verifica di apprendimento. (*) (*) richiesta superamento di verifica e frequenza del corso. |
Qualifica del corso | ST Paul Professional Trust CO srl |
Modalità erogazione (aula / webinar / FAD) | Aula / webinar |
Titolo corso | Technical Advisor Trust Solution |
ID | Trust.TA |
Durata (ore e giorni) | 40 ore / 5 giorni |
Obiettivi | Acquisiremo le competenze per comprendere scopo e campo di applicazione del trust e i diversi aspetti giuridici, amministrativi, fiscali, e di compliance correlati ai diversi scenari applicativi. |
Destinatari | Commercialisti. Avvocati. Notai. Consulenti finanziari. Agenti assicuratori. Esperi e consulenti finanziari e patrimoniali |
Programma | I fondamenti giuridici del trust e la giurisprudenza. Lo scopo ed il campo di applicazione dei trust. Le minacce patrimoniali e la soluzione del trust. Gli aspetti fiscali indiretti e diretti. Gli aspetti di privacy, antiriciclaggio, di protezione dei dati personali e di responsabilità amministrativa di impresa. L’utilizzo del trust come strumento di protezione patrimoniale nel caso di passaggi generazionali e di tutela dei figli. La comunicazione del trust: aspetti metodologici e deontologici. |
Prerequisiti | Laurea indirizzo giuridico, economico / Laurea indirizzo STEM con iscrizione ordine professionale OPPURE Ordine degli Avvocati; Ordine dei Notati; Ordine dei Ragionieri e dei Dottori Commercialisti INOLTRE 3 anni di esperienza lavorativa |
Attestazione rilasciata | Attestato di partecipazione con verifica di apprendimento. (*) (*) richiesta superamento di verifica e frequenza del corso. |
Qualifica del corso | ST Paul Professional Trust CO srl |
Modalità erogazione (aula / webinar / FAD) | Aula / webinar |
Titolo corso | Guardiano del Trust |
ID | Trust.W |
Durata (ore e giorni) | 16 ore / 2 giorni |
Obiettivi | Acquisiremo le competenze per comprendere scopo e campo di applicazione del trust e i diversi aspetti giuridici, amministrativi, fiscali, e di compliance correlati ai diversi scenari applicativi. |
Destinatari | Commercialisti. Avvocati. Notai. Consulenti finanziari. Agenti assicuratori. Esperi e consulenti finanziari e patrimoniali |
Programma | I fondamenti giuridici del trust e la giurisprudenza. Lo scopo ed il campo di applicazione dei trust. Le minacce patrimoniali e la soluzione del trust. Gli aspetti fiscali indiretti e diretti. Gli aspetti di privacy, antiriciclaggio, di protezione dei dati personali e di responsabilità amministrativa di impresa. La gestione delle relazioni con trustee, beneficiario e disponenti: tecniche di comunicazione e aspetti deontologici Gli strumenti di monitoraggio e verifica dell’operato del trustee. |
Prerequisiti | Laurea indirizzo giuridico, economico / Laurea indirizzo STEM con iscrizione ordine professionale OPPURE Ordine degli Avvocati; Ordine dei Notati; Ordine dei Ragionieri e dei Dottori Commercialisti INOLTRE 3 anni di esperienza lavorativa |
Attestazione rilasciata | Attestato di partecipazione con verifica di apprendimento. (*) (*) richiesta superamento di verifica e frequenza del corso. |
Qualifica del corso | ST Paul Professional Trust CO srl |
Modalità erogazione (aula / webinar / FAD) | Aula / webinar |
Titolo corso | Guardiano del Trust |
ID | Trust.W |
Durata (ore e giorni) | 16 ore / 2 giorni |
Obiettivi | Acquisiremo le competenze per comprendere scopo e campo di applicazione del trust e i diversi aspetti giuridici, amministrativi, fiscali, e di compliance correlati ai diversi scenari applicativi. |
Destinatari | Commercialisti. Avvocati. Notai. Consulenti finanziari. Agenti assicuratori. Esperi e consulenti finanziari e patrimoniali |
Programma | I fondamenti giuridici del trust e la giurisprudenza. Lo scopo ed il campo di applicazione dei trust. Le minacce patrimoniali e la soluzione del trust. Gli aspetti fiscali indiretti e diretti. Gli aspetti di privacy, antiriciclaggio, di protezione dei dati personali e di responsabilità amministrativa di impresa. La gestione delle relazioni con trustee, beneficiario e disponenti: tecniche di comunicazione e aspetti deontologici Gli strumenti di monitoraggio e verifica dell’operato del trustee. |
Prerequisiti | Laurea indirizzo giuridico, economico / Laurea indirizzo STEM con iscrizione ordine professionale OPPURE Ordine degli Avvocati; Ordine dei Notati; Ordine dei Ragionieri e dei Dottori Commercialisti INOLTRE 3 anni di esperienza lavorativa |
Attestazione rilasciata | Attestato di partecipazione con verifica di apprendimento. (*) (*) richiesta superamento di verifica e frequenza del corso. |
Qualifica del corso | ST Paul Professional Trust CO srl |
Modalità erogazione (aula / webinar / FAD) | Aula / webinar |
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.