POLITICA ANTICORRUZIONE (STANDARD ISO 37001)

POLITICA PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (STANDARD ISO 37001)

 

Abbiamo costruito il nostro successo nel rispetto di principi di eticità, legalità, trasparenza.
Operare nel rispetto di tali principi è per noi essenziale. Lo stesso impegno lo chiediamo quindi a tutti inostri stakeholders (fornitori, collaboratori, business partner, consorziati, aziende partecipate e collegate).

Proibiamo espressamente qualsiasi tentativo di corruzione da parte di tutti coloro che operano per nostro conto, anche qualora questo possa portare un significativo interesse o vantaggio per la nostra azienda. Questo sia per la corruzione cosiddetta “attiva” (ovvero da parte di soggetti che operano per nostro conto verso soggetti esterni) sia per la corruzione “passiva” (ovvero da parte di soggetti esterni verso soggetti che operano per nostro conto).

Per segnalazioni e comunicazioni con il responsabile prevenzione della corruzione:

antibribery@minervagroupservice.it

Politica

Gestione per la Prevenzione della Corruzione  (standard ISO 37001)

Gentile Cliente,

Gentile Collaboratore,

Gentile Fornitore,

Gentile Consorziato,

Gentile Business Partner,

 

Abbiamo costruito il nostro successo nel rispetto di principi di eticità, legalità, trasparenza.

Operare nel rispetto di tali principi è per noi essenziale. Lo stesso impegno lo chiediamo quindi a tutti inostri stakeholders (fornitori, collaboratori, business partner, consorziati, aziende partecipate e collegate).

 

Il nostro contesto di riferimento

Siamo una società consortile cooperativa per azioni. I nostri consorziati (azionisti) sono rappresentati da micro e Piccole Medie Imprese, ciascuna delle quali rappresenta un centro di competenza tecnica nel proprio campo.  Deteniamo partecipazioni di minoranza in altre società collegate che operano in settori attigui al nostro.

La nostra missione strategica consiste nell’erogazione di servizi professionali alle imprese (consulenza, formazione, audit e business assurance).  Supportiamo i nostri clienti nel delicato compito di assicurare la compliance del loro business a requisiti cogenti e regolamentari, tecnici, contrattuali e interni.

A causa della nostra ragione sociale, siamo soggetti alla verifica contabile sia da parte di un revisore ministeriale sia da parte di un revisore legale.

Operiamo sia in Italia sia all’estero. I nostri clienti sono principalmente costituiti da imprese che operano in diversi settori e che appartengono al settore privato e al settore pubblico. I nostri fornitori critici sono principalmente costituiti da professionisti e imprese che erogano servizi di consulenza, formazione, audit.

Non abbiamo personale alle nostre dirette dipendenze. L’attività interna è svolta dai singoli consorziati sulla base di accordi di fornitura di servizi professionali mentre l’erogazione di servizi ai clienti è svolta dai consorziati eventualmente supportati da professionisti esterni.

 

Il nostro impegno per la prevenzione della corruzione

Con la presente politica proibiamo espressamente qualsiasi tentativo di corruzione da parte di tutti coloro che operano per nostro conto, anche qualora questo possa portare un significativo  interesse o vantaggio per la nostra azienda. Questo sia per la corruzione cosiddetta “attiva” (ovvero da parte di soggetti che operano per nostro conto verso soggetti esterni) sia per la corruzione “passiva” (ovvero da parte di soggetti esterni verso soggetti che operano per nostro conto).

Ci impegniamo ad assicurare la piena e sistematica conformità di tutti i servizi erogati ai nostri clienti ai requisiti cogenti, regolamentari, contrattuali, tecnici applicabili  in materia di anticorruzione.

Abbiamo adottato un codice etico per la prevenzione dei reati previsti dal d.lgs. 231/01, inclusi i reati di corruzione. Tale codice etico è disponibile sul nostro sito internet www.minervagroupservice.com

La presente politica è comunicata a tutti i nostri stakeholders ed è disponibile sul nostro sito internet www.minervagroupservice.com

 

I nostri obiettivi per la prevenzione della corruzione

Il nostro impegno

Ci impegniamo a perseguire obiettivi di prevenzione della corruzione in conformità ai requisiti cogenti applicabili. I nostri obiettivi includono:

  1. obiettivi di compliance ai requisiti cogenti e regolamentari applicabili per la prevenzione della corruzione;
  2. obiettivi di prevenzione della corruzione declinati rispetto a specifiche categorie di business associates (clienti, fornitori, business partners, collaboratori, società partecipate, consorziati, pubblici ufficiali, autorità di vigilanza e di controllo).
  3. obiettivi di trasparenza ed eticità nella gestione finanziaria, nella gestione commerciale ed operativa, nella gestione degli stakeholders.

I nostri obiettivi di controllo operativo

Al fine di perseguire i nostri obiettivi di prevenzione della corruzione, pianifichiamo e perseguiamo obiettivi di controllo operativo per il trattamento dei rischi di corruzione.

 

Il nostro Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione

Al fine di perseguire i nostri obiettivi per prevenzione della corruzione abbiamo adottato un sistema di gestione per la prevenzione della corruzione conforme allo standard ISO 37001.

Il nostro Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione è stato integrato nel più generale sistema di gestione aziendale ed è stato pianificato in modo da considerare aspetti di Governance e di Sistema di Controllo Interno, aspetti di Risk Management (con riferimento alle linee guida dello standard ISO 31000) e aspetti di Compliance (con riferimento alle linee guida dello standard ISO 19600).

Abbiamo nominato una funzione di conformità per la prevenzione della corruzione (antibribery compliance function)  avente la responsabilità e l’autorità per il sistema di gestione anticorruzione, erogare consulenza, informazione e sensibilizzazione agli stakeholders per la prevenzione della corruzione, assicurare la conformità del sistema di gestione anticorruzione ai requisiti dello standard ISO 37001, relazionare sulle prestazioni del sistema di gestione anticorruzione alla direzione e all’organo di governo. Abbiamo assegnato l’incarico a soggetto qualificato e indipendente che riporta direttamente alla direzione e all’organo di governo.

Ci impegniamo ad adeguare e a migliorare continuamente il nostro Sistema di Gestione per la prevenzione della corruzione e a sensibilizzare e formare i nostri stakeholders in merito alla sua corretta applicazione.

 

Le sanzioni

Le violazioni della presente politica e del sistema di gestione per la prevenzione della corruzione  da questa richiamato implicano l’applicazione di provvedimenti disciplinari, inclusa la risoluzione di rapporti contrattuali in essere ed il decadimento della qualifica di consorziato.

 

I nostri canali di contatto e il whistleblowing

Per ogni segnalazione di miglioramento, di segnalazione, di non conformità, di violazione  potete contattare il nostro antibribery compliance function  al seguente indirizzo email: antibribery@minervagroupservice.it

Ci impegniamo ad assicurare la riservatezza delle segnalazioni e a proibire qualsiasi forma di ritorsione nei confronti dei soggetti segnalanti.

 

Minerva Group Service