Titolo corso | CORSO RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) |
Descrizione | Il corso è finalizzato alla preparazione obbligatoria dei lavoratori eletti o designati ad assumere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. Il programma del corso si articola secondo quanto previsto dalla normativa tecnica vigente (D.Lgs. 81/2008 ex art. 37 comma 11). |
Contenuti | Principi giuridici comunitari e nazionali Costituzione italiana, codice civile, codice penale, fondamenti terminologici della salute e della sicurezza sul lavoro. Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro Il decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, le leggi speciali, la tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni, Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011. Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi Il datore di lavoro e i dirigenti, il responsabile e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione, i preposti e i lavoratori, il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, il Medico Competente, gli addetti alle emergenze. Attività di rappresentanza dei lavoratori Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori, diritti e doveri dei lavoratori, Ruolo del RLS e del RLST, Ruolo degli Organismi Paritetici e Enti Bilaterali. Nozione di tecnica della comunicazione Principi e terminologia della comunicazione, soggetti e regole della comunicazione, strategie comunicative e persuasive, rischi di stress correlati e di natura psicosociale. Valutazione dei rischi La matrice del rischio, identificazione dei pericoli in azienda, valutazione dei rischi, redazione del documento di valutazione dei rischi, gestione degli appalti e rischi di interferenza, valutazione secondo Regione Piemonte (rischio chimico). Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione Le misure di prevenzione, le misure di protezione (caratteristiche dei luoghi di lavoro), la gestione delle emergenze. Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione Le misure di prevenzione, le misure di protezione, i Dispositivi di Protezione Individuale, la formazione e l’informazione (rischio rumore e rischio vibrazioni, ergonomia, mmc). Definizione e individuazione dei fattori di rischio Rischi per la sicurezza, rischi per la salute, rischi di natura trasversali – macchinari – marchio CE. Valutazione dei rischi Gestione degli appalti e rischi di interferenza. Lezione di recupero/Stage in azienda con L’ R.S.P.P. sui rischi specifici (4 ore). Medico competente e Sorveglianza Sanitaria Il ruolo del Medico Competente, la Sorveglianza sanitaria, il Primo Soccorso. Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione Le misure di prevenzione, le misure di protezione (rischio elettrico, elettromagnetico), verifica ed approfondimento rischi specifici in azienda. Somministrazione test finale di verifica dell’apprendimento. |
Sede | Aula o e-learning (da completare con modulo frontale) |
Durata | 32 ore |
Orario | Diurno |
Posti disponibili | Max 24 partecipanti |
Titolo rilasciato | Attestato di frequenza e profitto. |
Chi può partecipare | Lavoratori eletti o designati ad assumere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza |
Pre-requisiti | Per gli stranieri si deve accertare la capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo. Questo è verificato tramite test scritto da completare all’atto dell’iscrizione. |
Condizioni di partecipazione | Il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato entro la data di inizio del corso, e comunque entro e non oltre la prima lezione. |
Informazioni aggiuntive | Per ricevere l’attestato sarà necessario aver frequentato interamente il corso, (eventuali assenze sono previste per massimo del 10% del monte ore del corso) aver superato la verifica finale di apprendimento teorica e pratica e aver versato la quota di partecipazione. |
Quota di partecipazione e iscrizioni | Per avere maggiori informazioni contattaci telefonando al numero +39 02 29404720 oppure scrivendo una e-mail a formazione@minervagroupservice.it |
Titolo corso | AGGIORNAMENTO ANNUALE RLS |
Descrizione | Il corso è indirizzato all’aggiornamento annuale obbligatorio della preparazione per i lavoratori eletti o designati ad assumere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. Il programma del corso si articola secondo quanto previsto dalla normativa tecnica vigente (D.Lgs. 81/2008 ex art. 37 comma 11). |
Contenuti | Le novità normative in materia di sicurezza sul lavoro La creazione di un Sistema di Gestione per la Sicurezza, analisi dei singoli aspetti in alcune realtà aziendali I rischi psico sociali I luoghi di lavoro e le loro caratteristiche Gestione appalti e DUVRI Il rischio incendio e la procedura di gestione delle emergenze Utilizzo di videoterminali La tutela del lavoro isolato Contributi significativi degli RLS nella gestione della sicurezza aziendale Cenni sulla gestione dei dati e delle informazioni Archiviazione e aggiornamento dei documenti obbligatori per la sicurezza Il registro dei controlli Nozioni e tecniche di comunicazione |
Sede | Aula |
Durata | 4/8 ore |
Orario | Diurno |
Posti disponibili | Max 24 partecipanti |
Titolo rilasciato | Attestato di frequenza e profitto. |
Chi può partecipare | Lavoratori eletti o designati ad assumere il ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza che abbiano già frequentato il corso base nell’annualità precedente |
Pre-requisiti | Per gli stranieri si deve accertare la capacità di espressione e di comprensione orale e scritta della lingua italiana, a un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo. Questo è verificato tramite test scritto da completare all’atto dell’iscrizione. |
Condizioni di partecipazione | Il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato entro la data di inizio del corso, e comunque entro e non oltre la prima lezione. |
Informazioni aggiuntive | Per ricevere l’attestato sarà necessario aver frequentato interamente il corso, (eventuali assenze sono previste per massimo del 10% del monte ore del corso) aver superato la verifica finale di apprendimento teorica e pratica e aver versato la quota di partecipazione. |
Quota di partecipazione e iscrizioni | Per avere maggiori informazioni contattaci telefonando al numero +39 02 29404720 oppure scrivendo una e-mail a formazione@minervagroupservice.it |